Riciclare il vetro, ridurre il carbonio: un impegno per la sostenibilità

L'impatto del riciclo del vetro dei parabrezza a fine vita

Il riciclo del vetro dai parabrezza a fine vita ha un impatto positivo significativo sull'ambiente. Raccogliendo e trattando i parabrezza usati, possiamo ridurre la quantità di rifiuti che finiscono nelle discariche, dove possono impiegare secoli a decomporsi.
Il processo di riciclaggio prevede la separazione del vetro dallo strato intermedio di plastica, consentendo il riutilizzo del vetro nella produzione di nuovi prodotti come bottiglie e materiali isolanti.
Questo non solo conserva le risorse naturali, ma riduce anche l'energia necessaria per produrre nuovo vetro, portando a minori emissioni di carbonio. Inoltre, il riciclaggio aiuta a ridurre la domanda di materie prime, come la sabbia, essenziale per la produzione del vetro.
Adottando il riciclaggio del vetro, contribuiamo a un'economia circolare, minimizziamo il nostro impatto ambientale e promuoviamo pratiche di produzione sostenibili.
Insieme, è semplice.
Impegno per la trasparenza nel processo
In Sekurit Service, diamo priorità alla trasparenza nel nostro processo di riciclaggio del vetro.
Ogni fase, dalla raccolta al riciclaggio, è meticolosamente documentata e condivisa con i nostri partner e clienti, favorendo la fiducia e dimostrando il nostro impegno per la sostenibilità.
Il vetro piano è infinitamente riciclabile e siamo impegnati nel creare un ecosistema che ricicli efficacemente il vetro piano a fine vita in nuovi prodotti. Il nostro obiettivo è chiudere il ciclo, garantendo completa trasparenza durante l'intero processo.
Quantità raccolta e riciclata

Ad oggi, abbiamo raccolto e riciclato con successo una quantità significativa di vetro dai parabrezza a fine vita.
I nostri sforzi hanno portato alla raccolta di oltre 100.000 parabrezza in tutta Europa nel 2024. Unisciti alla nostra iniziativa di riciclaggio.
Scopri di più sulla campagna Circolarità Continua